Tre torri che si specchiano nel lago: la meraviglia finlandese che ad agosto costa meno di quanto pensate

Immaginate di trovarvi su un’isola circondata dalle acque cristalline di un lago finlandese, dove un castello medievale emerge dalle nebbie mattutine come una visione fiabesca. Il Castello di Olavinlinna a Savonlinna rappresenta uno dei gioielli più suggestivi della Finlandia orientale, e agosto è il momento perfetto per scoprire questo tesoro nascosto insieme ai vostri amici. Durante questo mese, le giornate si allungano fino a 17 ore di luce, regalandovi tempo prezioso per esplorare ogni angolo di questo luogo magico, mentre le temperature miti oscillano tra i 20 e i 25 gradi, ideali per lunghe passeggiate e avventure all’aria aperta.

Un castello nato dalle acque del Saimaa

Costruito nel 1475 su un isolotto roccioso nel mezzo del lago Saimaa, il Castello di Olavinlinna (chiamato anche Olofsborg) è l’unico castello medievale ancora intatto della Finlandia. Le sue tre torri circolari si riflettono nelle acque calme del lago, creando un panorama da cartolina che vi accompagnerà per tutta la permanenza. La fortezza fu eretta per difendere i confini orientali del Regno di Svezia, ma oggi accoglie visitatori da tutto il mondo che rimangono incantati dalla sua architettura austera e affascinante.

Ad agosto, il castello diventa il palcoscenico del prestigioso Opera Festival, trasformando questo monumento storico in un teatro all’aperto mozzafiato. Anche se non siete appassionati di lirica, l’atmosfera che si respira durante questo periodo è elettrizzante, con artisti di strada, mercatini e eventi culturali che animano l’intera città.

Esplorare Savonlinna oltre le mura del castello

Il centro storico e i suoi segreti

Savonlinna si estende su diverse isole collegate da ponti, creando un labirinto urbano perfetto da esplorare a piedi. Il centro storico racchiude edifici in legno colorati, testimonianza dell’architettura tradizionale finlandese, e piccole piazze dove fermarsi per un caffè o una pausa rigenerante. La Cattedrale di Savonlinna, costruita interamente in legno nel 1878, merita una visita per ammirare i suoi interni semplici ma eleganti.

Navigazione sul lago Saimaa

Il lago Saimaa, il più grande della Finlandia con oltre 4.400 chilometri quadrati di superficie, offre infinite possibilità di esplorazione. Potete noleggiare kayak per circa 15-20 euro al giorno e pagaiare tra le innumerevoli isole e insenature, scoprendo calette nascoste e spiagge selvagge dove fare il bagno. Per i più avventurosi, esistono percorsi in canoa di più giorni che vi porteranno attraverso paesaggi incontaminati.

Le crociere panoramiche partono regolarmente dal porto di Savonlinna a prezzi accessibili (circa 12-18 euro per adulto), permettendovi di ammirare il castello da una prospettiva unica e di esplorare altre attrazioni lacustri come l’antica fattoria di Lusto o i pittoreschi villaggi lungo le rive.

Dove dormire senza spendere una fortuna

Savonlinna offre diverse opzioni economiche perfette per gruppi di amici. Gli ostelli della gioventù sono la scelta più conveniente, con prezzi che oscillano tra i 25 e i 35 euro a notte per un letto in dormitorio condiviso. Molte di queste strutture includono cucine attrezzate dove preparare i pasti, riducendo ulteriormente i costi.

Una soluzione particolare sono le case galleggianti ancorate nel porto, che offrono un’esperienza unica a prezzi ragionevoli (50-70 euro a notte per una camera doppia). Dormire cullati dal dolce movimento dell’acqua è un’esperienza che difficilmente dimenticherete.

Per chi preferisce il campeggio, diversi campeggi attrezzati si trovano sulle rive del lago, con piazzole per tende a partire da 15 euro a notte. Alcuni offrono anche piccole cabine in legno che possono ospitare fino a 4 persone per circa 40-60 euro a notte.

Sapori finlandesi a prezzi accessibili

La gastronomia locale ruota attorno ai prodotti del lago e della foresta. Il pesce persico del Saimaa è una specialità da non perdere, spesso servito affumicato o grigliato nei chioschi lungo il porto a prezzi molto contenuti (8-12 euro per una porzione abbondante).

I mercati locali offrono prodotti freschi e specialità regionali. Provate il pane di segale nero, i frutti di bosco raccolti a mano e i formaggi locali. Molti supermercati hanno sezioni gastronomiche dove acquistare ingredienti di qualità per preparare picnic da consumare negli spazi verdi della città o sulle rive del lago.

Le tavole calde e i piccoli ristoranti a conduzione familiare servono piatti tradizionali come la zuppa di salmone o le polpette di alce a prezzi ragionevoli (12-18 euro per un pasto completo).

Come muoversi e quando visitare

Savonlinna è facilmente raggiungibile in autobus da Helsinki (circa 4 ore di viaggio, 25-35 euro) o in treno con cambio a Parikkala. Una volta in città, tutto è percorribile a piedi, ma il noleggio di biciclette (10-15 euro al giorno) vi permetterà di esplorare i dintorni con maggiore libertà.

Il biglietto d’ingresso al castello costa circa 12 euro per adulto, ma esistono sconti per gruppi e tariffe ridotte per studenti. Le visite guidate in inglese si svolgono più volte al giorno e sono incluse nel prezzo del biglietto.

Agosto regala il perfetto equilibrio tra temperatura piacevole e attività culturali intense. Le serate rimangono luminose fino a tardi, dandovi più tempo per esplorare e socializzare con altri viaggiatori provenienti da tutto il mondo.

Quale esperienza a Savonlinna ti attira di più?
Opera nel castello medievale
Kayak tra le isole
Dormire su casa galleggiante
Pesce persico affumicato
Esplorare isole collegate

Lascia un commento